Oltre alle tradizionali sessioni orali, il SUM 2025 offre la possibilità di organizzare dei workshop, concepiti come momenti di discussione informale durante le quali i partecipanti potranno condividere idee e prospettive su una specifica tematica, normativa, ricerca o innovazione
I workshop sono solitamente guidati da una serie di presentazioni introduttive che hanno lo scopo di aprire la discussione tra i partecipanti.
Le proposte devono focalizzarsi sui temi del convegno, compresi progetti di ricerca in corso, argomenti controversi e questioni di interesse generale.
COME INVIARE LA PROPRIA PROPOSTA
Le proposte di workshop dovranno essere preparate compilando il modulo scaricabile e inviate alla Segreteria Organizzativa all'indirizzo info@sumsymposium.it
La proposta dovrà presentare le seguenti informazioni: